Sicurezza sul Lavoro
Consulenza al Datore di lavoro per la implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza in azienda applicando i modelli organizzativi previsti dall’art. 30 del Decreto Legislativo 81/2008 (Linee Guida UNI-INAIL del settembre 2001 e British Standard OHSAS 18001:2007).
Valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori come previsto dall’art.
28 del Decreto Legislativo 81/2008. Valutazione dei rischi di incendio come previsto dal D.M. 10 marzo 1998.
Elaborazione del Documento sulla protezione contro le esplosioni come previsto dall’art. 294 del Decreto Legislativo 81/2008. Elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attivita’ aziendali come previsto dall’art. 33 del Decreto Legislativo 81/2008. Elaborazione di linee guida per la disciplina dei lavori in appalto (art. 26 del Decreto Legislativo 81/2008) con la verifica della idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi e la redazione del DUVRI.
Predisposizione di piani antincendio/emergenza.
Predisposizione di piani e schede di manutenzione macchine, impianti, ambienti di lavoro. Incarico di Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione.
Valutazioni microlimatiche degli ambienti di lavoro. Valutazioni illuminotecniche degli ambienti di lavoro. Misure di livello di esposizione sonora ai sensi del Titolo VIII Capo II del decreto Legislativo 81/2008.
Misure dei livelli di esposizione alle vibrazioni meccaniche ai sensi del Titolo VIII Capo III del decreto Legislativo 81/2008.
Valutazione del livello di esposizione personale dei lavoratori agli agenti chimici ai sensi del Titolo IX Capo I del decreto Legislativo 81/2008.
Campi elettromagnetici e radiazioni.
Rischio da agenti cancerogeni e mutageni.
Rischio amianto.
Rischio da agenti biologici.
Monitoraggi ambientale.
Redazione POS.